';

Lo strumento operativo ed innovativo

AREA CENTRE

Strumento operativo di Ok School per promuovere un nuovo paradigma di sviluppo sostenibile basato sull’economia della conoscenza.

Momenti raffinati ed esclusivi

AREA EVENTI

Una “AREA” in cui gli eventi diventano momenti raffinati ed esclusivi, avvolti in un passato che non è più ed un futuro che è già presente.

Allineamento al mercato del lavoro

AREA FORMAZIONE

Area 12 risponde alla finalità di supportare le esigenze di apprendimento continuo delle imprese, dei professionisti.

Progettazione mostre ed eventi

AREA EXHIBIT

Gruppo di lavoro che propone la progettazione di spazi espositivi in linea con l’evoluzione tecnologica.

Image module

Quello che già sappiamo e che vale la pena di ricordare

PRENDERE COSCIENZA DEL PROPRIO RUOLO PER UNA NUOVA SFIDA
delimiter image

LA SCUOLA HA 2 COMPITI
Trasmettere alle nuove generazioni la cultura del passato.
Preparare i giovani perché siano in grado di svolgere la loro parte nella società in cui vivranno da adulti.

Questi due compiti vanno equilibrati, uno non deve prevaricare sull’altro.
La trasmissione della cultura del passato è necessaria perché su questa cultura si costruisce la formazione, quella cultura fornisce dunque le basi su cui costruire.
Altrettanto importante è preparare i ragazzi a vivere in una società che, quando usciranno dalla scuola, s’inoltrerà per il loro futuro.
Da questo punto di vista la scuola e il mestiere dell’insegnante sono diversi da ogni altra istituzione e da ogni altro mestiere della società, dato che hanno a che fare non con il presente, con la società come è adesso, ma con il futuro e con la società come sarà nei decenni successivi.

Lo studio è la migliore previdenza per la vita.
-Aristotele

Il valore delle parole

6 VALORI PER UNA DISCIPLINA SOCIALE
delimiter image

EVOLUZIONE
Sensibilità per il cambiamento, all’interno di una popolazione, col passare delle generazioni.
ECOLOGIA
Cura e cultura per i processi vitali, le interazioni e gli adattamenti.
EMOZIONE
Farsi costruttori, attraverso le proprie competenze, di stati mentali e fisiologici associati a modificazioni psicologiche, a stimoli interni o esterni, naturali o appresi.
ETICA
L’apprendimento dei fondamenti razionali che permettono di assegnare ai comportamenti umani uno status deontologico, ovvero distinguerli in buoni, giusti, leciti e insegnarli.
INNOVAZIONE
Sviluppo di tutti i processi che garantiscano risultati o benefici maggiori, apportando quindi un progresso sociale.
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Consapevolezza degli adattamenti necessari per un mercato o un ambiente definito, ad altri mercati o ambienti internazionali, verso le altre nazioni e culture.

Image module
Image module

Area 12 Italia

VISION
delimiter image

Area 12 lavora per costruire un’economia basata sull’innovazione, capace di creare lavoro di qualità e maggiore coesione sociale. Il progetto si sviluppa attraverso la valorizzazione delle risorse del territorio e l’attenzione al contesto europeo ed internazionale. Area 12 sostiene, infatti, i suoi stakeholder territoriali (reti di scuole, agenzie, imprese, enti locali e associazioni) che divengono suoi cooperatori e bracci operativi e contribuiscono a sperimentare prodotti nuovi ed a moltiplicarne gli effetti con azioni sul territorio. Inoltre è consapevole che i propri obiettivi si giocano, oggi, nel contesto europeo ed internazionale, sia per le oggettive condizioni della ricerca tecnologica contemporanea, sia per le caratteristiche del processo di integrazione europea.

AREA 12 Italia

FORMAZIONE E MISSION
delimiter image

Nel campanello all’ingresso l’insegna Area12, un luogo aperto a tutti con al suo interno uno spazio che verrà dedicato a chi ha qualcosa da esprimere con l’arte, con le parole, con sculture, le immagini, la natura e le lingue.
Verrà data la possibilità di far emergere la propria creatività, le porte verranno aperte al tessuto associativo territoriale, alle altre scuole e per dare a Brescia il primo vero punto di incontro tra la città e l’estero.
L’Italia da sempre è sinonimo di bellezza, di moda: il mondo lì fuori non aspetta altro che conoscere Area12 e i partner di Ok School provenienti da Spagna, Germania, Francia, Cina, Svizzera, Francia e Thailandia che entreranno nella realtà aprendoci alla propria. Uno scambio interculturale, in un era globalizzata, da cui non si può più prescindere.
La sede è aperta a nuove collaborazioni con istituti e enti affini, a nuove idee e nuove proposte.
Un’unione per il futuro delle generazioni che verranno.

Image module
Image module

La struttura

ESPERIENZA E PASSIONE
delimiter image

4MILA MQ DI SUPERFICIE
25 AULE DIDATTICHE
UN’AREA HI TECH
5 LABORATORI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI
AREE POLIFUNZIONALI
AREA DEDITA AD EVENTI
GALLERIA D’ARTE
PIAZZA RICREATIVA
SPAZIOSE AREE VERDI FRUIBILI DAGLI UTENTI E OSPITI

Internazionalizzazione, innovazione e digitalizzazione saranno i suoi punti forti della nuova sede di Ok School.
Il complesso ha sede nel quartiere Casazza di Brescia. Interamente ristrutturato in uno stile Google Village, con spazi verdi comuni, laboratori ed aule ipertecnologiche: equipaggiato, quindi, di ogni comfort per accogliere al meglio gli studenti e tutti i cittadini.

IL CAMPUS CREATIVO

Per Istituzioni civiche ed Istituti professionali

La scuola si apre ad ospitare qualunque realtà condivida il nostro modo di intendere l’insegnamento.
Incontri, seminari, eventi per creare insieme nuove opportunità e consolidare valori.

LA GALLERIA SENSORIALE

Per gli artisti e le scuole d'arte

Ogni forma di espressione avrà a disposizione un percorso per esporre il proprio slancio artistico.
Mostre tematiche come humus fertile che inevitabilmente andranno a contaminare i talenti dei ragazzi.

IL PARCO DEI SENTIMENTI

Per tutta la famiglia

Uno spazio verde ed accogliente come luogo di ritrovo per rimanere vicini.
Fuori dalle proprie quattro mura, che spesso sono un limite, per riscoprire tutta la forza dell’essere uniti.

LO SPAZIO DELLA BELLEZZA

Per quello che siamo da sempre

Non dimentichiamoci delle nostre origini, siamo persone sensibili al valore del bello, nell’esteriorità e nella interiorità.
Siamo nati partendo dall’idea di donare bellezza, arriviamo a dargli anche uno spazio, un luogo, un centro.

Image module

Per raccontare la vita, il mondo, l'arte...l'essere.

UNA PIAZZA, UNA GALLERIA
delimiter image

La sede è aperta a nuove collaborazioni con istituti e enti affini, a nuove idee e nuove proposte.
Un’unione per il futuro delle generazioni che verranno.

Area 12: la struttura

LA STORIA HA INIZIO
delimiter image
Gruppo Brescia Mobilità
Sponsor
Client logo
Ok School Academy
Sponsor
Client logo
Provincia di Brescia
Patrocinio
Client logo
Associazioni Artigiani di Brescia e Provincia
Sponsor
Client logo
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia
Sponsor
Client logo
Museo Mille Miglia Brescia
Sponsor
Client logo
Regione Lombardia
Patrocinio
Client logo
Fortuny IIS Brescia
Sponsor
Client logo
ABF Azienda Bergamasca Formazione
Sponsor
Client logo
Pegaso Università Telematica
Sponsor
Client logo
Assolympo
Sponsor
Client logo
Pura
Sponsor
Client logo

Resta sempre aggiornato

LO STRILLONE
delimiter image

Quello che già sappiamo e che vale la pena di ricordare

PRENDERE COSCIENZA DEL PROPRIO RUOLO PER UNA NUOVA SFIDA

Condividi con noi i tuoi pensieri

SCRIVICI DUE RIGHE

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy

Felici di fare la tua conoscenza

INFO E CONTATTI

Qualunque sia la tua domanda, o esigenza, non esitare a contattarci: saremo ben lieti di risponderti.

Indirizzo: Via Arturo Reggio 12 Brescia, Italia

Telefono: (+39) 030 354 4635

Email: info@area12italia.it

Inizia chat
Bisogno di aiuto?
Salve!
Come possiamo aiutarti?